Notizie sul mercato dei veicoli elettrici

Le case automobilistiche mondiali in questi anni stanno assistendo ad un declino delle vendite, ma questa situazione non evita la ricerca di nuove tecnologie e nuovi modelli, che possano soddisfare le richieste del mercato. In particolare, una parte di mercato in crescita è quella dei veicoli elettrici a basso impatto ambientale. Solo pochi anni fa, l'auto elettrica appariva come un progetto difficile da realizzare, mentre in questi ultimi anni, grazie all'aumento del costo del petrolio, si è aperta la gara per la realizzazione e la vendita di auto elettriche sempre migliori.

Oltre alla questione economica deve essere aggiunta anche una maggiore attenzione all'ambiente. Nelle grandi città è facile trovare livelli elevati di inquinanti nell'aria, con la necessità di evitare il traffico privato. La diffusione delle auto elettriche quindi risolve il problema dell'inquinamento, perchè hanno zero emissioni. Inoltre adottare l'utilizzo delle auto elettriche rende liberi di blocchi previsti dalle autorità cittadine. In questo settore è molto attiva la Renault, che produce quattro modelli che possono considerarsi tra le migliori auto elettriche: Twizy comoda in città, Fluence per i viaggi lunghi, Zoe per i giovani e Kangoo adatta per il lavoro. Una delle migliori auto elettriche del 2012, è stata la Nissan Leaf, che è in grado di soddisfare,le esigenze di tutti i consumatori. Per chi si muove prevalentemente in città, una delle migliori auto elettriche, è la nuova Mitsubishi, un minivan molto comodo ideale per gli spostamenti brevi. In definitiva la diffusione di vetture elettriche sempre più moderne, rappresenta la soluzione ai problemi ambientali e un mezzo per rilanciare il mercato dell'auto, oggi molto in crisi.



Ufficio Stampa Netstrategy

Tags::

Disclaimer: Ami Italia non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.
In quanto “opera dell’ingegno a carattere creativo”, questo blog è protetto dal diritto d’autore, ai sensi della legge 22, n. 633 ma ogni suo contenuto originale è pubblicato sotto licenza Creative Commons by-nc-sa.
Se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega gli utenti di comunicarlo inviando una email. Tale materiale sarà rimosso immediatamente, non appena si verrà a conoscenza della violazione stessa.
Ami Italia non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.