No ai tagli: 10 punti di programma di Nicola Zingaretti per riformare la sanità nel Lazio

No ai tagli innanzitutto. Dietro ai tagli fatti alla sanità, dietro ai numeri da riportare in tabella, ci sono persone e vite che ne rispondono in prima persona e con esse le loro famiglie, le loro necessità di vita. Tagliare è forse il modo più semplice e “codardo” di raggiungere un risultato viziato da tempo.

E’ questo l’incipit del manifesto della Salute di Nicola Zingaretti, candidato alla Presidenza della Regione Lazio alle prossime elezioni di febbraio. E’ da questa volontà di evitare tagli e rinunce che prendono vita, invece, 10 punti essenziali per riformare un sistema sanitario attualmente malsano e mediocre, frutto della cattiva politica degli ultimi anni.

10 punti per riconsegnare il sistema sanitario alle persone, per rivendicarne il diritto alla salute, per gestire in maniera strategica e programmatica le risorse di cui già dispone la regione Lazio, soprattutto per tutelare i lavoratori del settore. Riorganizzazione è definizione di nuovi investimenti non “amputazione”.

I 10 punti cardine del manifesto della salute sono parte del programma Nicola Zingaretti, non un diktat di operatività, però, sono punti in definizione, vengono dibattuti e condivisi con i cittadini, con il territorio, con le associazioni di categoria, nell’ottica di una politica realmente partecipativa. I 10 punti rappresentano però l’inizio dal quale non si può prescindere, il punto zero del nuovo piano sanitario regionale, di un nuovo modello di sanità nel Lazio. Prevenzione, sicurezza, partecipazione, comunicazione, trasparenza sono queste alcune delle priorità che rifondano il sistema sanità, che tralasciano favoritismi, escludono interessi, sospendono giochi di parte e di potere.

Tags::

Disclaimer: Ami Italia non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.
In quanto “opera dell’ingegno a carattere creativo”, questo blog è protetto dal diritto d’autore, ai sensi della legge 22, n. 633 ma ogni suo contenuto originale è pubblicato sotto licenza Creative Commons by-nc-sa.
Se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega gli utenti di comunicarlo inviando una email. Tale materiale sarà rimosso immediatamente, non appena si verrà a conoscenza della violazione stessa.
Ami Italia non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.