Prediciottesimo: nuovo fenomeno del social web
Ecolamp: il riciclo fa tappa ad Euroluce
Sisal Matchpoint al Villaggio del Terzo Tempo in occasione del Sei Nazioni di rugby
Noi sosteniamo Chiara Cremonesi

Prediciottesimo: nuovo fenomeno del social web
Migliaia di visualizzazioni in pochissimi giorni su Youtube, pioggi...

Ecolamp: il riciclo fa tappa ad Euroluce
Il Consorzio Ecolamp debutta al Salone del Mobile, la più important...

Sisal Matchpoint al Villaggio del Terzo Tempo in occasione del Sei Nazioni di rugby
Pratica Francia archiviata e Sei Nazioni di rugby che iniziava con ...

Noi sosteniamo Chiara Cremonesi
Ultime due settimane di campagna elettorale in Lombardia, tra fredd...
Sotto la supervisione degli agronomi e degli enologi dell’azienda di vini toscani il progetto “Frescobaldi per Gorgona” è stato realizzato utilizzando un vigneto presente sull’isola dal 1999 ed impiantandone un altro completamente nuovo. Questi due vigneti permetteranno ai detenuti di sperimentare sul campo le nozioni trasmesse loro dagli agronomi e dagli enologi dell’azienda vitivinicola toscana, forte dell’esperienza dei suoi 700 anni di storia.
Il prodotto del progetto "Frescobaldi per Gorgona"
Il prodotto risultante del progetto è un vino bianco a base di vermentino e ansonica chiamato Gorgona. Da Giugno 2013, 2700 bottiglie di Gorgona saranno presenti sui tavoli delle migliori enoteche e dei migliori ristoranti d’Italia. Il prodotto del progetto “Frescobaldi per Gorgona” è dunque un vino che racchiude in se tutta l’essenza del luogo incontaminato e selvaggio in cui è nato.Lamberto Frescobaldi, presidente dell’omonima azienda toscana, esprime la sua felicità per l’attivazione del progetto “Frescobaldi per Gorgona”, nato proprio grazie alla sua intraprendenza nel coinvolgere tutti i soggetti che ne hanno reso possibile la realizzazione.
Oltre al prezioso supporto di Maria Grazia Giampiccolo, è stato possibile realizzare il progetto anche grazie alla partecipazione di tre partner speciali.
- L'Enoteca Pinchiorri di Firenze, ristorante italiano a tre stelle Michelin tra i più prestigiosi del mondo, che partecipa al progetto “Frescobaldi per Gorgona” promuovendo il patrimonio enogastronomico dell’isola con un piatto ispirato ai colori ed ai sapori di Gorgona.
- Argotractors, una delle principali aziende produttrici di veicoli agricoli al mondo che ha dato in comodato d’uso un trattore da frutteto.
- Simonetta Doni dello studio Doni & Associati, specializzato nella creazione di etichette di vini, che ha realizzato la veste grafica del vino a titolo gratuito.
L’aspetto sociale del progetto "Frescobaldi per Gorgona"
Giovanni Tamburino, Capo Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria spiega quanto sia importante l’aspetto sociale del progetto “Frescobaldi per Gorgona”. La possibilità offerta ai detenuti da questo progetto è notevole in quanto permette loro di acquisire una competenza professionale utilizzabile nella vita che li attende dopo l’espiazione della pena.Maria Grazia Giampiccolo, direttore della casa di reclusione della Gorgona esprime soddisfazione per il progetto. La casa di reclusione della Gorgona è particolarmente attenta ai progetti che favoriscono il reinserimento dei detenuti e per molti di loro, grazie anche a progetti come “Frescobaldi per Gorgona” immaginare un futuro è ancora possibile.
Ecolamp è sponsor del Festival dell’Ambiente, questo fine settimana all’Idroscalo di Milano
Ecolamp sostiene la seconda edizione del Festival dell’Ambiente “Inquino meno, vivo meglio”, promosso dalla Provincia di Milano e in programma dal 17 al...
Notizie sul mercato dei veicoli elettrici
Le case automobilistiche mondiali in questi anni stanno assistendo ad un declino delle vendite, ma questa situazione non evita la ricerca di nuove...
Prediciottesimo: nuovo fenomeno del social web
Migliaia di visualizzazioni in pochissimi giorni su Youtube, pioggia di articoli sui siti web delle principali testate nazionali: il prediciottesimo è il nuovo...
Ecolamp: il riciclo fa tappa ad Euroluce
Il Consorzio Ecolamp debutta al Salone del Mobile, la più importante fiera mondiale per il design e l’arredo, che si svolge annualmente a...
Ecolamp con Happylamp nei parchi di divertimento di Gardaland e Mirabilandia
Milano, Aprile 2013 – Ecolamp inaugura l'arrivo della primavera con la presenza a Gardaland e a Mirabilandia, i parchi che in occasione della...
In quanto “opera dell’ingegno a carattere creativo”, questo blog è protetto dal diritto d’autore, ai sensi della legge 22, n. 633 ma ogni suo contenuto originale è pubblicato sotto licenza Creative Commons by-nc-sa.
Se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega gli utenti di comunicarlo inviando una email. Tale materiale sarà rimosso immediatamente, non appena si verrà a conoscenza della violazione stessa.
Ami Italia non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.